venerdì 7 febbraio 2014

Ogni tanto parliamo anche ai maschietti!! Prodotti capelli + haul femminili

Buonasera a tutti,


Finalmente: il sole!!!

Una giornata con un piccolo assaggio di primavera dopo giorni triiiiiisti e piovosissimi...bleh, odio la pioggia!

Bene, oggi vi parlo di prodotti per la cura dei capelli dei nostri carissimi maschietti. 

Che sia per una perdita ereditaria (e lì, il da farsi è più impegnativo) o che sia piuttosto una caduta dovuta alla stagione... sì anche loro come noi risentono del tanto temuto PERIODO DELLE CASTAGNE -spazio temporale prevalentemente autunnale, dove i nostri poveri blubi piliferi ci abbandonano in quantità esorbitanti perché stanchi di noi e se ne vanno...- dicevamo quindi... anche loro, i maschietti, devono trattare e coccolare i loro capoccioni.

No, non diventerete così dopo l'uso.
I prodotti che, a dire del mio ragazzo valgono per il trattamento dei capelli maschili sono quelli che seguono: (tengo a sottolineare che lui rientra per ora ancora nel 2° caso, nel PERIODO DELLE CASTAGNE, niente contro i calvi comunque)...



EXL

1-Siero concentrato anti caduta:
Obiettivo: Svolgere un'azione urto per nutrire profondamente le cellule del follicolo.
Tecnologia naturale:Cellule staminali vegetali-in dose elevatissima per un'azione intensiva. L'energia del bulbo capillare incrementa, promuovendo la rigenerazione del capello. I follicoli,intensamente nutriti,rafforzano il capello sin dalla ricrescita.
Nota positiva, non unge il capello, rimane molto leggero sulla testa.

2-Shampoo densificante anti caduta:
Obiettivo: detergere delicatamente rispettando la cute, donare corpo e forza ai capelli.
Cellule Staminali Vegetali: rigenerano i follicoli e nutrono il capello nel suo "centro di crescita".
Estratto di Pepe Africano: azione energizzante per rivitalizzare il cuoio capelluto.
Proteine di Quinoa: grano che cresce ad altitudini estreme ricco di minerali, ristruttura in profondita' il capello. Protegge la fibra dalle aggressioni esterne.
Estratto di Caffè: azione anti-age

Risultati: capelli piu' resistenti, voluminosi e consistenti.

SLES FREE (Molto importante)
PARABEN FREE (Altrettanto importante)
TESTATO DERMATOLOGICAMENTE
ESTRATTO DI CAFFE' CERTIFICATO ORGANICO

 
3-Balsamo Sport Forza attiva:
Obiettivo: idratare e rafforzare i capelli quotidianamente, renderli piu' morbidi e maneggevoli.
Estratto di Goji: azione rinforzante e anti-age.
Estratto d Lemon Myrtle Australiano: azione antimicrobica per pulire e detossinare il cuoio capelluto.

Risultati: capelli leggerissiimi, nutriti e districati.
- Il balsamo gli è piaciuto molto perché verissimo che lascia i capelli morbidi e soffici, nonché profumati a lungo! 
- Tutti i prodotti sono validi ma forse un po troppo costosetti da ricomprare sempre una volta finiti. Simo sull'ordine di 20 euro a prodotto, minimo 17 quindi sì... insomma un pò dispendiosi ma se utilizza
no 1/2 volte l'anno in quei momenti particolari, è una spesa affrontabile! Si trovano o online (anche su ebay) oppure nei negozi per parrucchieri.

Potrebbero essere un bellissimo regalo per S. Valentino!!! Che dite? (Sempre che il vostro lui non se ne abbia a male pensando voi vogliate sottolineargli che...ehm ehm.. è meglio corra ai ripari in fatto di capelli). 


Ma tornando a discorsi decisamente più femminili, posso dire di aver trovato una linea di Eyeliner che mi piace... EVVIVA *_*


Esatto, parliamo di KIKO (ripeto che non mi paga) con la sua basica linea di eyeliner. Molto colorati e pigmentati solo l'ideale se cercate un eyeliner poco dispendioso e con un tratto preciso di pennellino. Non sono mat, bensì un po satinati. Sto testando il numero 102 (marrone) e grigio scuro (111). Ero alla ricerca del nero ma pareva non pervenuto alla Kiko di Treviso dove mi trovavo.
Quello marrone mi è stato gentilmente regalato da un amica (CIAO LUCIA) e per certi makeup tenui è assolutamente quello che ci vuole, perché delicato ma si nota.

Vi lascio al video con altre cosine sfiziose... questa volta, da vestire!

A prestoooo!
C.  
 

lunedì 3 febbraio 2014

KYNABLE'S CODE: arte&gioielli!

Buongiorno a tutte, mie care!

Scusate i miei periodi di silenzio (fortuna che c'è Carlotta che è molto attiva!), ma è un periodo un po' complicato... vabbè, pazienza, sono qua!

Voglio parlarvi oggi dei gioielli KYNABLE'S CODE di Martina Zena.
Qui trovate la pagina Facebook: QUI


Come li ho scoperti?
Bè, al master che sto frequentando, ogni sabato una delle ragazze che frequenta le lezioni con me, Giulia, arriva sempre con questi gioielli particolari e davvero belli. Poco a poco tutte le abbiamo chiesto informazioni, così un sabato è arrivata con tutto il campionario di Martina :D e noi abbiamo fatto acquisti!
Ho contattato Martina perché volevo assolutamente fare un post su di lei e sulle sue creazioni... ecco come si è raccontata.

Martina è di Sant'Agostino (FE), si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Bologna e si divide tra pittura, grafica, fotografia e design.
Il suo sito è www.martinazena.com potete dare un occhio ai suoi bellissimi quadri :)

Per quanto riguarda i gioielli invece, Martina ha iniziato a crearli per se stessa ma poi sempre più amiche hanno iniziato a chiederle di farne anche per loro... e così lei ha cominciato!
Usa soprattutto il fimo abbinato a stoffe e ad altri oggetti che trova nei negozi specializzati, ma gira spesso anche i mercatini dell'usato alla ricerca di materiali particolari... ogni spunto è buono per trovare l'ispirazione per un nuovo gioiello. Non solo i materiali, ma anche le forme, i viaggi... d'altra parte è un'artista! :)

Trovo le creazioni di Martina davvero particolari: le forme sono originali, ma fini ed eleganti e credo che abbiano la capacità di impreziosire il viso di chi li indossa :)
Martina stessa punta a far sì che siano accessori in grado di dare un nuovo punto luce all'insieme della figura, che possano dire la loro. In effetti credo che siano gioielli che si fanno notare :)



Anche i prezzi sono davvero buoni, si va dai 6€ fino ad arrivare ai 30€ per le collane più complesse.
Io, quando Giulia ha portato al master tutto il campionario, ho comprato un bellissimo anello!


Ecco qui alcune foto delle creazioni di Martina.

 



 
 
Che dire, ormai dovreste aver capito che mi innamoro spesso degli accessori fatti a mano, delle creazioni di designer emergenti che... bho, secondo me hanno quel qualcosa in più!
Cerco sempre quegli oggetti che riescano a dare un valore aggiunto agli outfit, che riescano a farti distinguere... che suscitino nelle tue amiche la domanda: bello questo! Dove l'hai trovato? :) e credo che i gioielli Kynable's Code facciano parte di questa categoria!

Grazie a Martina al tempo che mi ha dedicato, e a Giulia per avermi fatto scoprire le sue creazioni! :)

A presto!

E.

giovedì 23 gennaio 2014

Babyliss brush 1000 e altre cosucce!

Buonasera donzelle!!!

Oggi vi parlo brevemente della Babyliss brush 1000 che ho comprato alla Mediaworld pochi giorni fa.

Costata circa 60 euro, euro più euro meno.... sì ma cos'è??

E' una spazzola rotante che promette una piega perfetta come quella dal vostro parrucchiere.


Io come mai l'ho comprata?
Sinceramente essendo parecchio impedita con tutto ciò che concerne spazzole e spazzoline, non sono mai riuscita in tutta la mia vita, a farmi una piega con una di queste.

Ho capelli medio mossi, che si increspano facilmente con l'umidità (ah, che sfiga).
Così ho pensato che se la spazzola avesse girato da sola... proabilmente avrei avuto chances per avere una piega e quindi capelli decenti.

-Mi PSEUDOsbagliavo-

L'idea di una spazzola che gira per te e tu non devi fare nulla, non è malvagia. 

L'apparecchio ha un mega manico in plastica, ovviamente funziona con la corrente, e 3 getti di aria da poter selezionare: freddo, caldo, bollente.

Al manico si possono intercambiare tutte le testine presenti:
-La spazzolona ROTANTE gigante
-Una spazzola fissa, sempre in setole ma con diametro inferiore
-Una "circa" piastra, fatta a dentini e ceramica
-Un bocchettone di asciugatura rapida

Sinceramente quello che più a me interessava era la MEGA SPAZZOLA.
La chiamo "mega" perché per il caschetto che ho io, è veramente grande e sì prende tutti i capelli ma probabilmente non li lavora a dovere.

L'utilzzo è facile: A capelli molto umidi, selezionate il calore che desiderate e fate girare la spazzola (ci sono sul manico 2 bottoncini che permettono alla testina di girare a destra o sinistra) a vostro piacimento. Volete una piega "all'indentro"? La girate così... volete una piega svolazzante a onde anomale?? La girate cosà.
Facile. Ma... non mi ha soddisfatta totalmente.

La piega (nonostante io stia 40' a farla, con sto coso in mano) viene, sta per quell'oretta e poi, bellamente se ne va.

E' il mio capello? Forse. E' la spazzola? Può essere.

Ma come mai quando vado dal parrucchiere, la piega che mi fa lui mi durerebbe anche 5 gg.? MISTERO.

Voto: 7
Utilità: Media
L'avessi saputo l'avrei comprata?: No.

Vi lascio qui sotto il video per farvi vedere l'aggeggione(so che suona male) + qualche altra comperuccia fatta di recente.

 

Many Kisses
C.

venerdì 10 gennaio 2014

INTERVIEW: Valentina De Meo

Buongiorno, ragazze!

Dopo Carlotta, riprendo anche io in mano il blog (scusate l'assenza prolungata, la mia vita ha subito un po' di scossoni! XD non preoccupatevi, eh: sto bene!).
Spero che abbiate passato delle splendide feste, che abbiate ricevuto un sacco di bei regali e che stiate approfittando dei saldi per fare tanto shopping :)

Oggi un post un po' diverso dal solito!
Ho chiesto alla mia amica Valentina... un'intervista! :) Valentina De Meo è una bravissima giovane fotografa, la conosco da una vita ormai e abbiamo lavorato insieme per FashionPH (o meglio... l'abbiamo fondato!), posso quasi dire di aver assistito alla sua crescita professionale da appassionata di fotografia a... un'ormai affermata professionista :)
Ma adesso smetto di blaterare e vi lascio alla sua intervista!

 
 
Quando e come hai cominciato a fare foto?
La fotografia fa parte di me da sempre. Mi ha affascinata da subito e l'ho voluta conoscere fin da bambina. Sicuramente, finito il liceo ho considerato in maniera piu matura questa mia passione e mi ci sono avvicinata diversamente, studiandola e cercando di capire i meccanismi che c'erano dietro a questo fantastico mondo.

Come ti sei orientata verso la fotografia di moda?
In realtà non ho mai scelto "la fotografia di moda" come ambito in cui lavorare, ho sempre amato fotografare le persone, ritrarle. Ho iniziato facendo fotografie alle mie amiche, e alle amiche di amiche, poco alla volta qualche fotografia è arrivata a diverse agenzie di moda che hanno apprezzato e mi hanno contattata.... è nato tutto così. Un po' per caso.

Quali sono i fotografi che ti piacciono, o da cui trai ispirazione?
Amo moltissimi fotografi, e a seconda del mio stato d'animo mi trovo ad apprezzare più o meno diversi grandi maestri. Attualmente mi piace studiare la storia e le opere dei grandi maestri del fotoreportage. In particolare ammiro Don McCullin, Steve McCurry, Henri Cartier-Bresson, Sebastiao Salgado e tanti altri... l'elenco è lungo! Nell'ambito della moda sicuramente non posso manacare di citare Greg Kadel! Straordinario!

Raccontaci come nasce e come si sviluppa l’idea e la realizzazione vera e propria di un tuo servizio.
Dipende ovviamente dal tipo di shooting che sono chiamata a fare! Generalmente parto dall'idea di base e la sviluppo facendo ricerca a 360 gradi, il moodboard deve comprendere trucco, acconciatura, styling etc etc. Poi mi confronto con il mio staff e stabiliamo il look e come procedere. Tendenzialmente dopo che ho costruito l'idea cerco la modella, il volto che più possa rendere il concetto che ho in mente. Finita la pre produzione si passa alla fase dello shooting, la giornata che preferisco, ed infine si passa alla post produzione prima di completare e consegnare il lavoro!

Ultimamente hai sviluppato un lavoro sulla luce naturale, che si chiama appunto “Natural Light”. Ci puoi raccontare com’è avvenuto il passaggio dalla luce artificiale a quella naturale, cosa volevi realizzare, come hai lavorato?
"Natural Light" per me è istinto. Ed è nato proprio così, seguendo il mio istinto! Ero a Milano, avevo una modella che ancora non era stata truccata, mi sono affacciata alla finestra e ho visto una luce fantastica, ho chiesto alla truccatrice di fare alla modella una base leggerissima e di lasciarla il più naturale possibile. Poi ho chiesto alla modella di posare per me come voleva, in modo naturale. Ci siamo divertite, abbiamo giocato, siamo entrate in sintonia, in quell sintonia che solo fotografi e modelle possono comprendere e mi è piaciuto così tanto che l'ho voluto ripetere con tutte le altre modelle che ho scattato. È nata così la prima raccolta di "Natural Light", attualmente ho da poco completato la seconda serie e mi trovo ad incominciare la terza!

Qual è lo scatto più bello che hai realizzato e perché ti piace più degli altri?
Non riesco mai a legarmi per più di un periodo ad una fotografia, non ho la "fotografia preferita". Anche questa scelta varia a seconda del momento e del mio umore. Attualmente posso dire che sono molto legata ad un editoriale che ho scattato per il magazine INEDITO, "Color Invasion" (vedi link: http://valentinademeo.wordpress.com/2013/10/15/inedito-6-color-invasion/ ).
Oltre ad essere molto soddisfatta del risultato, porto nel cuore una bellissima ed emozionante giornata, che rende per me speciale questo servizio. Le fotografie scelte mi piacciono tutte quasi allo stesso modo, forse se proprio devo scegliere opto per questa:


Qual è la parte che più ti piace del tuo lavoro? E quale parte ti piace meno?
La parte che mi piace di più é sicuramente quella della pre produzione e dello shooting! Amo creare, cercare nuove idee, progettare, confrontarmi con altri creativi e sviluppare tutto questo! Quella che mi piace meno è la postproduzione... stare ore seduta davanti ad uno schermo a correggere i piccoli difetti non fa per me!

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Continuate a seguirmi e li scoprirete!

Cosa ne pensate? :)
Io personalmente amo le foto di Valentina, se vi va di scuriosare nel suo ricchissimo portfolio vi lascio i suoi riferimenti.
Sito web: www.valentinademeo.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/valentinademeofotografa?fref=ts

E adesso vi saluto... ma vi lascio a un po' dei suoi scatti che più mi hanno colpita!
Rifatevi gli occhi :)

 
 
 
 
 
 
Tutte le foto di Valentina De Meo vi aspettano sul suo sito www.valentinademeo.it un enorme grazie a Valentina che ha risposto alla mia luuuunga lista di domande :D

A presto, ragazze!

E.




martedì 7 gennaio 2014

Il divino Clarisonic e un po di compere "makeupecce"

CIAO RAGAZZE!!!

Siamo qui, siamo tornate!
Come sono andate le vacanze? Avete magnato? Avete la panza piena? Io sì (Carlotta) infatti ora inizierà nuovamente la dieta!!


Potere della forza di volontà vieni a meeeeee!!!



Beeeene, cambiando discorso inizio con il parlarvi del regalo TOP di tutti i regali natalizi, che mi ha fatto quella buon'anima del mio ragazzo:

IL FANTASICO - CLARISONIC MIA 2!



E mò ve beccate la recensione:

Famosissima "macchinetta" per la pulizia del viso che tanto spopola in America, da noi qui in Italia è prevalentemente venduta nei negozi Sephora al modico (e si fa per dire) costo di 140 euro ca.

MA CHE è?
Clarisonic utilizza la tecnica del micromassaggio a ultrasuoni per detergere la pelle delicatamente, tutti i giorni, effettuando più di 300 micro giri al secondo (frequenza ultrasonica) tra l'altro, dicono sempre, che le spazzole Clarisonic sono così efficaci che puliscono 6 volte meglio rispetto alla pulizia manuale.

Quindi sì, si può usare fino a 2 volte al giorno (io per dire lo uso mattina e sera per struccarmi il volto NON GLI OCCHI e non mi sta dando assolutamente problemi se non benefici). Va usato bagnando le spazzole con acqua + il vostro sapone schiumogeno per il viso che preferite o quello che, in campioncino, vi danno nella confezione targato Clarisonic. 
A me personalmente piace molto quello che è allegato alla confezione, lo sto finendo e credo lo ricomprerò in formato grande.
Il Clarisonic è anche parecchio intelligente. E' impostato per la pulizia del viso in 1 minuto! Lui divide le zone da trattare in tot minuti per ogni parte del viso e ve lo segnala, quando è il momento di cambiare zona, con un beep non fastidioso ES:
20 secondi guancia - 20 altra guancia - 10 mento - 10 fronte. (Potete a piacere cambiare la suddivisione per le parti del corpo che voi credete più critiche Es: 10 le guance / 40 tra mento e fronte). 
Quelli della Clarisonic consigliano di sostituire le spazzole ogni 3 mesi, siccome potrebbero deteriorarsi con l'uso.

Lo sto utilizzando dal giorno di Santo Stefano quotidianamente 2 volte al dì mattina e sera. Posso testimoniare che la mia pelle, parlando di brufolini punti neri e imperfezioni va moooolto meglio. La pelle pare più compatta, luiminosa. Certo, i primi giorni preparatevi per una sicura "fuoriuscita" di tutte le schifezzuole che avete nei pori, quindi brufoletti, e soprattutto preparatevi all'affiorare dei punti neri... odiatissime bestie.
Se lo userete con costanza sicuramente avrete solo benefici.
 

Il Clarisonic non ha prese o spinotti vari è completamente un pezzo unico che può ovviamente, stare sotto l'acqua... ma come si carica quindi? Ha un carica batterie calamitato che, appoggiando la parte del carica batterie sull'impugnatura dell'apparecchio si attacca automaticamente e lo carica. E' consigliabile prima di utilizzarlo la prima volta di lasciarlo in carica 24 ore direttamente.

Qui sotto il link che vi rimanda direttamente al sito, per maggiori informazioni:


Mi sento quindi di consigliarvelo perché è un OTTIMO modo di potersi pulire il viso da smog, makeup e untuosità varie. (bleeeh)

     -ECCO QUI IL VIDEO- 


Vi lascio qui sotto anche il video "vlog" per così dire di uno spassosissimo venerdì da Acqua e Sapone e altri negozi, con la descrizione di qualche prodotto comprato che sto testando attualmente.




Augurandovi un piacevole, per quanto è possibile, rientro dalle ferie... vi sbaciucchio!!!!

C.

giovedì 12 dicembre 2013

E' Natale.. è Nataleee! Alcuni prodotti e vestiti !

Ciao bimbe!!

Siete pronte? Tra pochissimo è Natale!! Avete comprato gli ultimi regalini?? Io fortunatamente quest'anno sono abbastanza in pari con tutti i regali che dovevo prendere :) (strano ma vero).

Vi parlo come solito, con video allegato, di qualche prodotto che mi è piaciuto/sta piacendo e non degli ultimi tempi, partiamo subito:

Vista la mia recente passione per i capelli rossi, ed essendo riuscita (come poi vedrete nel video) ad arrivare ad un rosso abbasanza acceso, la parrucchiera mi ha consigliato questa maschera tonalizzante da fare di tanto in tanto, per tenerlo vivo.

Ancora non l'ho provata ma ho intenzione al più presto di girare un vido del pre-post maschera per fare vedere come effettivamente dovrebbe accentuarne il colore. 


Toner - Black Professional Line (rosso) 18,00 euro: Maschera tonalizzante a pigmenti rossi che vanno a depositarsi sui riflessi (in caso di capelli naturali) o propriamente sul colore (in caso di capelli colorati) e ne ravviva la lucentezza, con potere colorante. Anche se non ancora provata posso dirvi....
UP PERCHE': /
DOWN PERCHE': Macchia terrbilmente (ho testato su una mano) e non andava più via il colore. Usate guanti e state attente a non macchiare vestiti!!! 


Pantene Prov V, Trattamento sigilla colore: Tubetto comprato da Acqua e Sapone (non credo più di 8,00 euro) la funzione è quella di, messo prima dello shampoo almeno una volta a settimana, far sì che il vostro colore o meches o degradè che sia rimanga più a lungo sui capelli.
Usato solo 2 volte.
UP PERCHE': Senza infamia e senza lode. Sinceramente non ho visto chissà che risultati, magari con il tempo posso dargli opportunità. Positiva la fragranza e la morbidezza che lascia ai capelli.
DOWN PERCHE': /

Fondotinta VITALUMIÈRE Aqua - Chanel: Testato solo in campioncino e haimè finito. Mi è piaciuto molto, l'spf è 15 e vi sono parecchie gradazioni di colore.
UP PERCHE': Sembra di non averlo, anche se un po profumato non disturba sia pelle che naso (in senso di olfatto). Coprenza media ma modulabile non lucida la pelle e soprattutto sembra DAVVERO di non indossare nulla. 
DOWN PERCHE': Il costo... varia dalle profumerie ma si aggira sui 30/35,00 euro. Azz!!!

Sì, in braccio avevo la mia gattina Cialda, di cui spuntano solo le orecchie!


Kit Smoky Eyes H&M 3.00 euro ca.:  Compatto cofanetto in cartone con spiegazioni all'interno di come eseguire il trucco. In alto vi sono le 3 fasi (numerate) con le 3 cialdine contenenti ombretto: bianco (leggermente sbrilloso) nero (opaco) grigio (chiaro). Penellino con dall'alta parte la spugnetta e più in basso il kit (anche qui 3 cialde numerate) per riempire le sopracciglia: marrone chiaro, scuro e nero. Personalmente ho usato il kit da sopracciglia per fare gli Smoky sul tono del marrone. Non uscendo spesso la sera e non volendo quindi caricare troppo l'occhio di nero ho preferito usare quelle cialde in basso.
UP PERCHE': Carino da portare in borsa o comunque in viaggio in caso di emergenza o ritocchi. 
DOWN PERCHE': Non mi ci affiderei per trucchi pesanti o importanti. 

Mascara They're real - Benefit: Comprato da Sephora 23,00 euro ca.. Lo scovolino è in pastica / lattice con la particolarità di avere la punta tonda con altrettante setoline da poter utilizzare per le ciglia imprendibili.
UP PERCHE': Con una piegata di ciglia prima di applicarlo, avrete ciglia MOOOOOLTO definite effetto drama e quasi allungate. Molto bello MA.....
DOWN PERCHE': Personalmente essendo waterproof ma veramente totalmente waterproof.... non si leva dalle ciglia. E' molto colloso e "impiastriccioso", ho provato anche con struccanti bifasici e comunque molti residui di mascara mi sono rimasti sino al giorno dopo. Bellissimo l'effetto ma le mie ciglia a forza di metterlo ne stavano risentendo (si stavano staccando ad ogni struccata). OMG!


Mascara Shock Collistar, 20,00 euro ca.: Scovolino in setole normali, scovolino IMPORTANTE (grande) e curvo. Easy per l'applicazione del prodotto nonostante la grandezze e riesce a raggiungere le ciglia più difficili. Sarà però perchè la commessa me l'ha (mannaggia a lei) rifilato marrone (c'è nero, marrone e blu) che purtroppo se non usato in combinazione con una buona piegata di ciglia, tanti risultati non ne vedo. Purtroppo (2) anche questo mascara mi risulta difficile da togliere con il bifasico.
UP PERCHE': Lo scovolino è bellissimo e comodo da usare.
DOWN PERCHE': Il marrone da pochi risultati, mi ha cusato prurito all'arcata cigliare.

- VESTITI E ACCESSORI-


Pantaloni (simi Jeans) skinni blu effetto grunge a sigaretta: Tally Weijl: 29,00 euro



Ankle Boots H&M 30,00 euro ca. (Comperati a metà Settembre)




 Borsa H&M con borchie 35,00 euro + sciarpa H&M tartan:



Anfibi stile Dr. Martens - Negozio a Bologna (via Ugo Bassi) Neri,
60,00 euro + cuffia H&M rossa e Blu con scritta FAITH in bianco
(non presente in foto) vendute in coppia


 


Eccovi il video!!!!! A presto con l'applicazione della maschera colore!!  

C.