martedì 10 settembre 2013

My MYKONOS days!

Ciao a tutte, ragazze!

E’ passato un po’ di tempo, mi sono presa una bella sosta per godermi al meglio le mie MERITATISSIME (me lo dico da sola) ferie, e adesso sono qua!

Il rientro al lavoro è stato come sempre traumatico, ma cerco di mantenere impressi nella memoria i giorni delle vacanze finchè posso! Le mie mete sono state tre: Cattolica, dove vado praticamente tutti gli anni, la meravigliosa Mykonos e mi sono fatta anche qualche giorno in montagna, in Val di Fassa.

Oggi sono qui per raccontarvi qualcosa di Mykonos!


Mykonos è una delle isole greche più popolari grazie alla sua fama di location festaiola e trasgressiva. In effetti, per quanto io e il mio ragazzo non abbiamo fatto una gran vita notturna preferendo di gran lunga il relax e l’abbronzatura, di possibilità per fare i party animals ce ne sono un bel po’: lunghissimi happy hour in spiaggia (fra i più celebri quello del Tropicana, a Paradise Beach, dove siamo stati anche noi), discoteche (Cavo Paradiso sempre a Paradise) promosse da innumerevoli pr (la sera, bisogna dirlo, ci si sente un po’ a Riccione in viale Ceccarini…) e tantissimi locali per tutti i gusti sparsi per le viuzze di Mykonos Town.


 L’isola è molto carina, con le tipiche casette bianche, i tetti colorati di blu, verde o rosso, il villaggio dei pescatori, i tanto celebri mulini. Devo dire che, in realtà, come isola mi è piaciuta di più Santorini, dove sono stata l’estate scorsa: l’ho trovata molto più caratteristica, con le sue vedute meravigliose dei famosissimi tramonti e le casine a picco sul mare. Mykonos inoltre è molto più brulla. Ma Santorini è un’isola vulcanica, quindi per quanto l’acqua fosse comunque pulitissima non batte Mykonos sul piano del mare.

Ecco il punto di forza di Mykonos: il mare limpido, cristallino, azzurrissimo, quasi caraibico… stupendo!



Il lato positivo del fatto che tutti (o quasi, perché ci sono anche tante famiglie) la sera fanno i bagordi e vanno a folleggiare nelle disco, è che al mattino le spiagge sono quasi del tutto deserte fino al primo pomeriggio… sapete come si dice, no? La notte leoni, la mattina… :D ecco, a Mykonos potrete tastare con mano questo detto, ed è meraviglioso godersi la spiaggia in santa pace, cosa che ho davvero adorato :)

 Altro lato positivo è che, se siete in una posizione strategica come lo eravamo noi a Platis Gialos, potreste anche evitare di noleggiare un mezzo per muovervi. Noi quei soldi ce li siamo risparmiati.

Innanzitutto, la spiaggia di Platis Gialos è una delle più carine e vive, coi suoi bar e ristoranti direttamente sulla spiaggia (noleggiare un ombrellone + due lettini costa 10€); a piedi si raggiungono tranquillamente altre spiagge vicine, Psarou da un lato, mentre dall’altro Agio Anna, Paraga (altra spiaggia da viveur) e volendo anche Paradise (anche se mezz’oretta per quest’ultima ci vuole…); in alternativa, dal piccolo porto partono i calicchi che portano a tutte le spiagge, anche quelle un po’ più lontane, e poi vi vengono anche a riprendere – per andare a Paradise Beach noi abbiamo deciso di fare così, e abbiamo speso 10€ a testa andata e ritorno… mica male!

A Platis Gialos poi c’è anche la fermata del bus per raggiungere Mykonos Town che dista solo una decina di minuti (il biglietto costa 1,20€).
Insomma, noi non avremo visto tutte le spiagge, è vero… ma ci siamo comunque mossi comodamente e spendendo poco.

La cucina greca… bè, a me piace da impazzire :)
Abbastanza simile alla nostra (dopotutto è cucina mediterranea), con carne, pesce, insalatone, formaggi…
Tra gli altri, ecco due ristoranti in cui siamo andati noi:

Avra, a Mykonos Town: www.avra-mykonos.com detto “garden restaurant” perchè è a tutti gli effetti un vero giardino. La location è splendida, tanto che… si paga. Effettivamente il ristorante ha prezzi un po’ più alti della media (noi abbiamo speso 70€ in due), ma il cibo è sicuramente buonissimo… diciamo che, per una sera, si può fare.

Andreas & Maria, sulla strada tra Platis Gialos e Mykonos Town: www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g189430-d2281032-Reviews-Andreas_Maria-Mykonos_Cyclades.html questa è un’autentica taverna tipica greca, gestita dal gentilissimo Andreas e dalla sua famiglia. L’abbiamo trovata perché cercavamo ristoranti su Trip Advisor, e siamo rimasti colpiti dalle recensioni totalmente positive! Fortuna ha voluto che la taverna non fosse distante da dove stavamo noi, così una sera ci siamo andati, abbiamo mangiato da scoppiare (tutto buonissimo!) e abbiamo speso davvero poco!

Ecco una foto di una bella insalatina greca direttamente da Trip Advisor:
In poche parole, tra mega insalatone, gyros, souvlaki, pita, feta, moussaka, baklava e via dicendo, davvero in Grecia si mangia… tanto e bene!

Tirando le somme, la vacanza a Mykonos è stata davvero piacevole.
Mykonos è festaiola se vuoi divertirti, rilassante se vuoi dedicarti al relax, golosa se vuoi mangiare tipico greco, splendida se vuoi girare le spiagge con le loro acque cristalline.
Sono due estati che vado in Grecia (non c’ero mai stata prima dell’anno scorso), e devo dire che ci ho veramente lasciato il cuore!



E voi? Dove avete passato le vacanze?
Dai, raccontateci! :)

A presto!

E.

giovedì 29 agosto 2013

PRODOTTI FINITI #1 - Siamo tornate!-


Buongiorno!!

Siamo tornate!!

Dopo la pausa estiva eccoci qui pronte e cariche per un autunno, speriamo MITE ma carico di fashion consigli.

Parlando appunto di consigli, iniziamo subito con i PRODOTTI FINITI #1. La prima di una lunga serie di recensioni che potrete trovare qui ma anche sul mio canale -MsCharliefy- di YT... ad ogni modo solitamente viene sempre postato il video anche sul blog.

Iniziamo subito a parlare di questi prodotti:
BIODERMA ACQUA MICELLARE (famosissima). Comprata perché recensita più o meno da tutto il mondo YT e volevo provarla anche io. NO. Non fa per me.
UP PERCHE': /
DOWN PERCHE': Oltre a avere un promufmo/non profumo a mio avviso sgradevole a lungo andare, con il tempo ho potuto verificare che pur non usando mascara waterproof non mi strucca bene gli occhi -il viso sì- quindi, preferndo non andare a letto con gli occhi ancora sporchi, ho preferito dirigermi verso un'altro detergente. Non la ricomprerò. 
GARNIER FRUCTIS -Addio danni-: 
Comprato in un momento di sconforto, dopo aver visto i miei capelli ridotti MALE a causa di continue piastre e tinture... cercando il miracolo. No.
UP PERCHè: Ha una spesa contenuta, si compra al supermercato o in negozi come AcquaeSapone, probabilmente su capelli medio-rovinati ha un azione placebo simil balsamo.
DOWN PERCHE': Sui miei capelli non è contato un'emertia cippa, anzi come dico nel video ha contribito ad appesantire e "rivestire" il fusto del capello di una patina che anche dopo numerosi risciacqui non voleva andarsne via. Non lo ricomprerò.




L'OREAL PROFESSIONNEL SOLAR SUBILME e VOLUME EXPAND:
Solar Sublime comprato perché decantato nel vero senso della parola dalle mie amiche, dopo estati di vacanze e capelli poco rovinati al sole. Anche Elisa ne parla in un suo vido e prima dell'estate anche lei l'ha citato come aiuto contro i raggio uv e protezione fusto. Volume Expand, sempre della stessa linea professionale, lo sto ancora testando.. anche se posso già dirvi che non mi piace tanto perché mi crea parecchio prurito al cuoio capelluto.
UP PERCHE': Sola Sublime ripara bene il capello, lo mantiene idratato e morbido.
DOWN PERCHE': Volume Expand crea prurito in testa.

SHAMPOO GARNIER, ULTRADOLCE ALL'OLIO DI MANGO E TIARE':

Comprato come shampoo da tutti i giorni, basic da avere in casa.
UP PERCHE': Ha una buonissima profumazione, mantiene morbidi i capelli, da usare senza particolari pretese.
DOWN PERCHE': A mio giudizio va usato in combinato con un balsamo perché, almeno sui miei capelli, se non segue l'applicazione del balsamo i miei capelli diventano parecchio elettrostatici.


L'OREAL PROFESSIONNEL -Chroma Care 23-:
Io ho appunto il n. 23 ma come vedete ci sono tante altre tonalità. Riflessante del vostro colore o vostra tinta. Comprato per pura disperazione, notando che le mie radici stavano assumendo un color "melanzana marcia" cercando quindi di ravvivare il colore.
UP PERCHE': Ha un buon profumo, si deve tenere in posa poco 15 min., non sporca troppo mani e cute, va via in 3/4 lavaggi.
DOWN PERCHE': Non colora molto, pare non essere troppo pigmentato ma molto leggero come prodotto, mi sarei aspettata un po più di riflesso o per così dire copertura. Probabilmente in nuova disperazione, lo ricompredò, paliativo.

MILMIL Crema Rigenerante Capelli: 
Comprata perché costa poco, da AcquaeSapone attorno ai 2 euro.
UP PERCHE': /
DOWN PERCHE': Non mi è piaciuta per niente. Un vaso enorme con altrettanta crema ma che sul mio capello non ha effetti se non quello di impiastricciarli notevolmente nonostante il poco prodotto applicato. Odore di "finto cocco" nauseabondo, simile allo Splend'or. Non la ricomprerò.


LISTERINE total care CleanMint:
UP PERCHE': Alito fresco, sensazione di denti puliti.
DOWN PERCHE': Bruciore (come tutti i Listerine), sapore stomachevole di "menta fiorata". Non lo ricomprerò.


INFASIL Freschezza Naturale 24h.:
UP PERCHE': Assicura una buona discreta copertura degli odori durante la giornata, non ha un profumo sgradevole, non fa virare l'odore naturale in odori spiacevoli.
DOWN PERCHE': Se tenuto lo spry vicino alla zona causa ristagno di polvere bianca che può macchiare abiti soprattutto scuri.

Un bacio e alla prossima!!!!

 
C.


giovedì 8 agosto 2013

Kesha: da cantante a jewerly designer!

Ciao ragazze!

Scusate il silenzio, ma ormai gli afosi pomeriggi estivi ci hanno prosciugate, ed è così che vi comunico che dopo il post di oggi ci prendiamo un po’ di meritate FERIE, per risentirci poi qui sul blog a fine agosto/inizio settembre :)


Non prima però di avervi parlato di Kesha e della sua neonata linea di gioielli, chiamata Kesha Rose by Charles Albert, ecco qui il sito web (nonché shop online): www.kesharosebycharlesalbert.com


Se conoscete Kesha, che tra parentesi è una delle mie cantanti preferite al momento, saprete bene della sua “fissazione” per tutto ciò che è hippy, selvaggio, uno spirito quasi primitivo dove l’essere umano ritrova in un certo senso il suo istinto ANIMALE (non a caso il suo primo album, quello della hit Tik Tok, per intenderci, si chiama proprio Animal).

I suoi gioielli rispecchiano perfettamente il suo stile, le varie collezioni prendono il nome da alcune delle sue canzoni, Cannibal, Warrior, Supernatural, Wonderland e via dicendo, e ovviamente sono in un certo senso a tema. I ciondoli, gli anelli, gli orecchini, i bracciali presentano motivi come pietre, teschi, denti (animali ma anche umani!) e il celeberrimo occhio che appare in quasi tutti i suoi video… la linea ha veramente un che di ancestrale, lo spirito ribelle ma con stile che da sempre contraddistingue questa eccentrica artista!


Parliamo dei prezzi: si va dai ciondoli, che sono i pezzi più economici, a partire dai 15/30/45 dollari a crescere…  con gli anelli i prezzi sono ancora affrontabili, si parte dai 60 dollari anche se gli anelli con le pietre arrivano a toccare anche i 105/120 dollari! Coi braccialetti, che a me piacciono da impazzire, tocchiamo il picco: 150/180/195 dollari, fino ad arrivare al bracciale rigido dorato che costa ben 285 dollari! (ma se siete in vena di pazzie c’è sempre la collana con le rose e i teschi neri che costa un’inezia come 450 dollari).

Nel complesso insomma, secondo la mia modesta opinione ovviamente… bella linea, Kesha sono una tua grande fan ma, bè, ecco… ci sono cose un po’ oltre le capacità del mio portafoglio! :D

Bene bene, allora non mi resta che augurarvi buone vacanze, da parte mia e di Carlotta!

Andate al mare, rilassatevi, divertitevi, e a settembre mi raccomando… vi aspettiamo qui!


Besos!


E.

venerdì 19 luglio 2013

Hip Hop... not only watches!

Buongiorno ragazze!
Oggi voglio parlarvi di una novità che... mi elettrizza! :)

Forse vi ho già detto in post passati quanto mi piacciono gli orologini Hip Hop... tutti colorati, tutti diversi, visto il costo non troppo proibitivo se ne possono comprare sicuramente più di uno e si possono abbinare alla vostra mise del momento.
Io stessa ne ho... bho, 5/6 paia :D



Il motto del brand è "NEVER THE SAME", mai lo stesso, e la novità che mi elettrizza così è questa: adesso Hip Hop oltre agli orologi ha realizzato anche le cover per iPhone!!!
L'idea giusta per chi come me ama cambiare spesso la cover (almeno quanto amo cambiare orologio ogni giorno).


Ci sono diverse collezioni che prendono spunto da quelle degli orologi: Rock collection, Pizzo mon amour, Millerighe, Jeans ecc... c'è l'imbarazzo della scelta!
Le cover sono disponibili per i modelli iPhone 4/4s e iPhone 5 e il prezzo è lo stesso per tutte, ovvero 19,90 € (io onestamente pensavo peggio).

Voi cosa ne pensate?
Quale vi piace di più? Le trovate tutte sul sito di Hip Hop nella sezione "cover": www.hiphopwatches.it/it-IT/cover/
Se come me andate matte per le cover e vi piace cambiare spesso aspetto al vostro smartphone, questa è una novità che non potete proprio farvi mancare! :)

A presto!

E.

martedì 16 luglio 2013

Greek Spirit: sfida tra blogger!

Santorini - Grecia
La settimana scorsa, quando volevo mettere online questo post, Blogger non voleva proprio collaborare -_-
Quindi lo pubblico ora... usando il tempo passato, per forza di cose!



CupoNation infatti ha creato in collaborazione con Zalando un challenge tra Nicoletta Reggio (www.scentofobsession.it), Chiara Biasi (www.chiarabiasi.it) e Alessia Milanese (www.chilicool.com) per creare il perfetto outfit a tema Greek Spirit… la vincitrice doveva essere decretata la scorsa settimana, ma io onestamente non leggo i risultati da nessuna parte... forse devono essere ancora pubblicati? BHO.
Comunque sia è stata Lisa Mancini, redattrice di Cosmopolitan, a scegliere l’outfit che più interpreta lo stile greco, decretando così la fashion blogger vincitrice.

Ecco qui il link per scoprire gli outfit ideati dalle blogger: https://www.cuponation.it/summer-fashion-challenge-2013 cliccando su ognuna delle ragazze, si aprirà una pagina con la foto dell'outfit.

CupoNation dovrebbe comunicare inoltre il nome della vincitrice del concorso per le utenti: iscrivendosi infatti (bastava inserire la mail) si gareggiava per vincere una Skype call con la blogger preferita.

La mia personalissima interpretazione in chiave moderna del perfetto Greek Spirit invece potrebbe essere così: un abito (o un maxi dress, visto che stanno andando moltissimo) dalle linee morbide, bianco ovviamente, con al massimo qualche dettaglio dorato che lo impreziosisca; un sandalo non troppo elaborato, basso, e una clutch senza fronzoli, fine ed elegante. Insomma, la parola chiave è SEMPLICITA’ ma con qualche dettaglio ricercato ad arricchire il tutto quel tanto che basta.
Ecco un po’ di esempi che ho trovato su Asos.com:




E voi, cosa ne pensate?
Quale blogger è riuscita a dare la migliore interpretazione del Greek Spirit? Fateci sapere la vostra con un commento a questo post!

E.


UPDATE ORE 17.30:

Come se ci avessero letto nel pensiero... :) CupoNation ha comunicato il nome della blogger vincitrice... ecco il link: http://www.cuponation.it/summer-fashion-challenge-2013-la-vincitrice
And the winner is... CHIARA BIASI!


Cosa ne pensate? Siete d'accordo con Lisa Mancini, o vi piacevano di più gli outfit di Nicoletta Reggio e Alessia Milanese?
Fateci sapere :)

venerdì 12 luglio 2013

Parliamo di unghie??

Ciao ragazze!!

Scusate l'assenza  ma sono tornata da poco meno di una settimana dalle ferie, quest'anno sono stata a Marsa Alam... di cui vi posto qualche foto solo per farvi capire il grado di trasparenza dell'acqua, sì molto simile alla Sardegna:



Insomma un paradiso!

Haimè tornata... volevo parlarvi di una mia recente mania. Sembra che io l'abbia scoperto solo ora (della serie brava Carlotta, sei sempre sul pezzo) ma ultimamente mi sono fissata con la RICOSTRUZIONE DELLE UNGHIE IN GEL.

ATTENZIONE: non fate come me, che per la prima ricostruzione mi sono affidata ad un negozio di cinesi che trattano capelli/unghie su Via delle Lame in centro a Bologna. Sì, tremendamente economico 30 Euro invece che 110 di uno studio professionale... ma sono uscita con delle mani INGUARDABILI.

Unghie troppo lunghe (nonostante io dicessi costantemente alla tizia che tra l'altro parlava poco italiano) "le voglio più corte, più corte!!!!!!". 

Fatte male e con eccessi di colla strabordanti da ogni dove. Non mi vedranno mai più. Fortunatamente a casa sono riuscita a regolarle e a togliere le sbavature, percui ora ho delle unghie carine e normali. 

Ho sempre portato le unghie corte, anche perchè le mie sono un po fragili quindi con niente si spezzano e non ho la costanza di curarle continuamente. Non ho mai dato neanche troppa importanza alle unghie di mani e piedi mentre ora devo dire ne sono ossessionata.

Ad un passo da dove lavoro io c'è questo negozio: Chic Nails che però come prima ricostruzione, appunto, mi ha buttato lì una cifra come 110 euro (che a me sembrano un po tantini....) e poi 50 per ogni aggiustamento o sostituzione seguente.

Ne sto cercando altri quindi in zona Bologna, altrettanto validi ma a prezzi un po più contenuti. Se avete qualche nome vi prego di sengalarmelo sotto nei commenti!!!!

- Ammetto che effettivamente la ricostruzione è un procedimento lunghino. La ragazza seppur non lavorando bene ci ha messo circa 1 ora e 30 minuti per farmi 10 unghie. Perchè sono più passaggi e spesso in corso d'opera ci sono modifiche da apportare alle unghie. Probabilmente quindi 110 euro per 1/2 ore di lavoro su unghie fatte BENE ci possono anche stare, voi capite però che detto così ad una profana come me del settore... ormai mi prende un colpo!!-

Il prossimo step credo le farò fare così... una tranquillissima french.

Ma ci si può veramente sbizarrire in tantissimi colori e se la ragazza è brava sarà capace di realizzarvi sopra l'unghia anche disegnini.


Purtroppo è un vizio un po costoso, perchè comunque l'unghia cresce abbastanza in fretta e non puoi tenerla quando la base con la ricrescita si scopre e mostra l'unghia naturale che cresce, soprattutto se tutta interamente colorata... il risultato è osceno!! Perciò cambiare frequentemente ogni 2/3 settimane unghie fa si sicuramente che il tuo portafoglio si alleggerisca.


A voi piacciono le unghie ricostruite o preferite curare le vostre e tenerle naturali?

A presto
C.

martedì 2 luglio 2013

SPEKTRE: gli occhiali dell'estate

Bisognerebbe avere gli occhi foderati di prosciutto per non vedere che la tendenza dell’estate, proprio a proposito di occhiali (da sole), sono le LENTI A SPECCHIO.
La scelta dei colori è ampia: le lenti possono essere rosse, blu, verdi, gialle…
I modelli sono tanti, ma c’è un marchio in particolare che sta spopolando negli ultimi mesi: SPEKTRE (di cui vi ha anche dato un accenno Carlotta nel post precedente).


Gli occhiali Spektre sono 100% italiani, il marchio è milanese infatti, e li stiamo vedendo ben piazzati sul naso di tante celebrità e di tante fashion addicted (prima tra tutti la blogger Chiara Biasi).

Chiara Biasi indossa occhiali da sole Spektre
Per quanto mi riguarda, per gli occhiali da sole io ho sempre avuto un solo nome in testa: Rayban.
L’importanza della lente è sacra, quindi in mia opinione l’occhiale deve sì piacermi esteticamente, ma soprattutto deve avere una lente seria che non mi faccia rischiare la salute dei miei occhi.
Gli occhiali Rayban sono sempre una certezza, ma quest’anno mi sono lasciata “sedurre” anche dagli Spektre e così mi sono documentata un po’! Questo marchio è prodotto dal 2009 a Milano, come dicevo, e i ragazzi che li hanno ideati hanno pensato sì a rendere l’occhiale bello e originale, ma anche alla salute degli occhi adottando lenti con ottica Carl Zeiss.
I modelli non sono tantissimi ma è possibile scegliere tra diverse forme e soprattutto tanti colori, basta andare alla scoperta delle varie collezioni: Vitesse, Memento Audere Semper, Nulla Ethica Sine Aesthetica… e qui mi fermo perché io non ho mai fatto latino :D ma ci sono altre collezioni.


Potete scoprire tutti i modelli sul sito ufficiale: www.spektresunglasses.com

I prezzi variano, siamo indicativamente nell’ordine dei 95/130€ a seconda del modello… un prezzo che, in mia opinione, per un buon occhiale da sole, fatto come si deve, ci sta tutto.


Quali ho scelto io, vi starete domandando? Eccoli qui:

La collezione è Nulla Ethica Sine Aesthetica, montatura tartarugata e lente verde a specchio. Prezzo: 99€. AMORE A PRIMA VISTA! :D

E a voi? Quali piacciono di più? :)

A presto!

E.